“Ripartiamo dalla base, dal coraggio e dalla vicinanza alle persone”

Lunedì 10 Novembre - 06:11

Si è svolta l’assemblea dei Verdi di Bolzano durante la quale sono stati eletti il nuovo direttivo e le nuove co-portavoci. L’incontro, che rappresenta la conclusione di un percorso interno avviato dopo le elezioni, si è tenuto presso la sala del nuovo Dormizil in città – una scelta voluta e simbolica, per sottolineare vicinanza e solidarietà verso chi vive condizioni di fragilità economica e sociale e di ringraziamento ai volontari e volontarie che gestiscono la struttura. L’assemblea ha eletto il nuovo direttivo dei Verdi bolzanini, composto da: • Chiara Rabini, consigliera comunale e capogruppo • Rudi Benedikter, consigliere comunale e vice capogruppo • Cornelia Brugger, consigliera comunale • Sylvia Di Panfilo, consigliera di circoscrizione (in rappresentanza degli/delle eletti/e nei Consigli di Quartiere: Matteo Groppo, Andrea Tomasi, Katherina Longariva) • Michela Bertin • Francesca Califano • Dominik Schöpf • Rosina Ruatti • Erica Fassa (tesoriera) Come nuove co-portavoci dei Verdi di Bolzano l’assemblea ha eletto Chiara Rabini e Cornelia Brugger. Nel suo intervento di insediamento, Cornelia Brugger ha sottolineato l’importanza di tornare a dare centralità alla base del movimento: “Vogliamo un partito che ascolta, discute e coinvolge – dove la base sia motore di idee, confronto e partecipazione. Ripartiamo da incontri regolari, dal dialogo sincero e da una visione di futuro.” Ha inoltre evidenziato la necessità di affrontare anche i temi più complessi: “Per essere credibili dobbiamo parlare con serietà e competenza anche di sicurezza, integrazione e convivenza. Non con slogan, ma con responsabilità, soluzioni e una visione che tenga insieme giustizia sociale, umanità e rispetto delle regole.” Chiara Rabini, capogruppo in Consiglio comunale, ha ribadito l’importanza di un partito aperto, in costante dialogo con la società e con le altre forze politiche del campo progressista, da radicare nei quartieri e vicino alle persone: “Lavoriamo con spirito costruttivo e con coraggio per una città che rimanga unita e per maggiore coesione sociale. Bolzano merita politiche innovative e giuste che guardino al futuro per garantire a tutte e tutti eque condizioni di vita, puntando su abitare e mobilità sostenibili, diritti, partecipazione e cura delle comunità. Continueremo a portare avanti le nostre proposte costruttive.” L’assemblea ha espresso gratitudine ai portavoce uscenti Rosina Ruatti e Rudi Benedikter per l’impegno, il cuore e la dedizione con cui hanno guidato i Verdi bolzanini negli ultimi anni e ai/alle referenti dei gruppi di lavoro L’assemblea si è chiusa con un forte mandato: essere nelle piazze, tra la gente, tra i lavoratori e lavoratrici, tra le persone più svantaggiate, nei quartieri. I Verdi bolzanini riaffermano l’impegno a costruire un’alternativa concreta e credibile, con coraggio e responsabilità.

Unsere Multimedia-Plattform