.jpg)
L'intelligenza artificiale è parte della nostra vita quotidiana ed è presente, ormai, in molti ambiti. Il 26 marzo, in un convegno al NOI Techpark di Bolzano, si è discusso delle opportunità che ne possono derivare per le imprese altoatesine. L'evento ha visto la presenza di circa 240 partecipanti ed è stato organizzato dalla Ripartizione Innovazione e ricerca, la Libera università di Bolzano, il NOI Techpark e Fraunhofer Italia. La nutrita platea, perlopiù composta da imprenditori, ha discusso dell'importanza strategica dell'IA e del ruolo della scienza nei confronti delle imprese. “L'IA non è solamente un'opportunità, ma quasi una necessità per le nostre aziende”, ha affermato l'assessore provinciale all'Innovazione e ricerca Philipp Achammer. "Il nostro compito è quello di intervenire a livello normativo, in modo che la tecnologia possa avere un impatto positivo sulle persone. Questa è una sfida che dovremmo affrontare senza paura".