
Conclusi i lavori per la mitigazione del pericolo di caduta massi lungo la Passeggiata d'Estate (nella zona del ponticello della Gilf), che da ieri è di nuovo liberamente transitabile. Dopo il disgaggio della parte rocciosa da sassi e massi instabili e il taglio di arbusti, il versante è stato rivestito su una superficie di 480 metri quadrati con rete metallica, rinforzata con cavi d'acciaio e fissata con tirafondi metallici in barre d'acciaio. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Consolrocce di Rovereto (TN) sotto la direzione di Nikolaus Mittermair, direttore dell'Ufficio strade, infrastrutture e geologia del Comune di Merano. La spesa complessiva ammonta a 38.000 euro. Dall'8 luglio, il tratto di passeggiata è di nuovo accessibile.